Sauvignon Selection by CMB Medal

Spirits
Selection

by CMB

Con il sostegno del CMB, “Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles” è diventato l’evento internazionale che premia gli spiriti di tutto il mondo.

Treviso Italia
dalle 28/09 alle 01/10/2023
Risultati il 09-10-2023

Un riferimento mondiale per i concorsi di liquori

Whisky, cognac, brandy, rum, vodka, gin, piscos, grappe, grappe, baijiu e tequila, tra le altre bevande spiritose, sono valutate e classificate da una giuria di esperti di fama internazionale. 

Man showing a glass at Spirits Selection competition
Il concorso

Un marchio di fiducia 

The Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles has become THE international event that rewards spirit drinks from all over the world. Whiskies, cognacs, brandies, rums, vodkas, gins, piscos, grappas, baijiu, tequila, etc. are evaluated and classified by a panel of internationally recognised experts. In 2022, more than 2,000 samples were evaluated by 120 tasters of 30 different nationalities.

Circa del concorso
Background image cathedral
Picture of the Civic Tower of Treviso
Edizione 2023

Treviso

La prossima edizione del concorso si svolgerà dal 28 settembre al 1° ottobre 2023, nella città di Treviso in Italia.

Scopri l'edizione 2023
A man with glasses smelling a glass of spirit

Giuria

La giuria Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles si compone di degustatori provenienti da tutte le regioni del mondo, tra cui Master Blender, Buyer, importatori, formatori qualificati WSET e rinomati giornalisti e scrittori del mondo dei superalcolici. Nel 2021 era composta da 87 degustatori internazionali di 23 nazionalità, una diversità che contribuisce al carattere unico dell’evento e a una maggiore obiettività dei risultati.

Scopri i nostri giudici

Ultimi articoli 

Il mercato degli spirits in Italia nel post Covid
Il mercato degli spirits in Italia nel post Covid
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Il mercato degli spirits in Italia nel post Covid

21 Set 23

Cosa è la Grappa – Parte 5 – Svelare il mondo aromatico della Grappa
Cosa è la Grappa – Parte 5 – Svelare il mondo aromatico della Grappa
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Cosa è la Grappa – Parte 5 – Svelare il mondo aromatico della Grappa

16 Set 23

Cosa è la Grappa – Parte 4 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo discontinui
Cosa è la Grappa – Parte 4 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo discontinui
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Cosa è la Grappa – Parte 4 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo discontinui

11 Set 23

Cosa è la Grappa – Parte 3 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo continuo
Cosa è la Grappa – Parte 3 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo continuo
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Cosa è la Grappa – Parte 3 – Tipi di Distillazione – Alambicchi di tipo continuo

04 Set 23

Rigore e trasparenza: la filosofia dello Spirits Selection continua a conquistare l’industria degli spirits per la sua 25ª edizione
Rigore e trasparenza: la filosofia dello Spirits Selection continua a conquistare l’industria degli spirits per la sua 25ª edizione
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Rigore e trasparenza: la filosofia dello Spirits Selection continua a conquistare l’industria degli spirits per la sua 25ª edizione

28 Ago 23

Cosa è la Grappa – Parte 2 – Conservazione della materia prima
Cosa è la Grappa – Parte 2 – Conservazione della materia prima
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Cosa è la Grappa – Parte 2 – Conservazione della materia prima

22 Ago 23

Cosa è la Grappa – Parte 1 – La materia prima
Cosa è la Grappa – Parte 1 – La materia prima
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Cosa è la Grappa – Parte 1 – La materia prima

16 Ago 23

Prime Uve – L’Aquavite di Uva che Supera i Confini del Brandy
Prime Uve – L’Aquavite di Uva che Supera i Confini del Brandy
Comitato di pilotaggio 2023 Spirits News
Prime Uve – L’Aquavite di Uva che Supera i Confini del Brandy

02 Ago 23

Sponsors

Institutional & Media Partners

Testimonials

"Sarebbe riduttivo definirlo un contest perché Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles offre un’occasione di conoscenza enciclopedica e non solo intorno al mondo degli spiriti. Per tre giorni stampa di settore, critica, consulenza e mondo della produzione si ritrovano, immersi in una cultura nuova, a negoziare la propria percezione e la propria visione del mondo e se non fosse per il valore, indiscutibile, dell’iniziativa tutta, basterebbe solo questo a fare di Spirits Selection un’occasione più che preziosa, direi essenziale, per comprendere tutto quanto il concetto di “spirito” – nell’accezione più alta del termine – esprime, evoca ed esige."

Leila Salimbeni - ItaliaGiornalista

"Per la mia prima partecipazione allo Spirits Selection, Wow, posso dire di essere rimasto impressionato. L’altissimo livello di valutazione degli esperti e la professionalità dell’organizzazione sono a dir poco eccezionali! L’idea di organizzare delle masterclass durante l’evento, soprattutto su prodotti poco conosciuti come il Baijiu, è ottima. Mi ero preparato, grazie alle diverse informazioni che mi avevate trasmesso e che mi hanno spinto a fare ulteriori ricerche, ma sono state le masterclass, seguite dalle degustazioni che mi hanno permesso di conoscere meglio il baijiu e di affrontare con fiducia le degustazioni dei numerosissimi campioni presentati."

Johan Venter - Sud Africa Direttore Generale del Centro d’Eccellenza di Distell Ltd.

"Ho partecipato a diverse edizioni di Spirits Selection, in vari paesi del mondo. L’organizzazione e’ incredibile e il servizio dei flight e’ puntuale, preciso e molto professionale. I campioni vengono valutati con la massima e i giudici forniscono indicazione preziose e puntuali ai produttori nelle schede di valutazione. Per me rappresenta soprattutto una grande occasione di crescita professionale in quanto Spirits Selection organizza sessioni formative con relatori di fama internazionale. Il contatto con professionisti di tutto il mondo e l’accesso privilegiato ai produttori del paese ospitante, aumenta in modo significativo la possibilità di approfondire la propria rete e la conoscenza di tutti i prodotti alcolici."

Davide Terziotti - ItaliaAngel's Share Notizie e curiosità dal pianeta whisky

Partecipa al concorso

La registrazione online è il modo più semplice per iscrivere i vini. Il nostro team vi guiderà attraverso il processo di registrazione.