Data ultima per l’iscrizione
Dal 1 febbraio al 15 luglio 2023
Iscrizione online
L’iscrizione online è il modo più semplice per iscrivere i vostri prodotti. Se vi iscrivete per la prima volta, vi verranno forniti uno username e una password per accedere al vostro account.
Se non riuscite ad iscrivervi online, potete, in via eccezionale, iscrivere i alcoli scaricando il dossier d’iscrizione dal nostro sito web e rinviandolo per posta al seguente indirizzo
Principali categorie
01. Brandies | 14. Aquavit |
02. Pomace Brandies | 15. Vodka |
03. Fruit Brandies | 16. Gin & Genever |
04. Whisky | 17. Bitter |
05. Whiskey – Bourbon | 18. Mexican Spirits |
06. Rums | 19.Fruit Wines |
07. Cachaça | 20. Vins de liqueur (liqueur wines) |
08. Liqueur | 21. Cocktails & Hard Seltzer |
09. “Crème de Fruits” and Cream | 22. Sake |
10. Anise-Flavoured | 23. Non-Alcoholic Spirits |
11. Vermouth and other aromatised wines | 24. Schochu & Awamori |
12. Chinese Baijiu | 25. Other |
13. Soju | |
>> See all categories |
Immagini delle etichette
Per convalidare la registrazione è indispensabile inviarci una immagine dell’etichetta per ogni campione presentato. Le immagini si possono inviare durante la registrazione on-line. Se effettuate la registrazione tramite posta ordinaria o e-mail (indirizzi qui sotto) accertatevi di allegare le etichette.
VINOPRES – SPIRITS SELECTION
Rue de Mérode 60, 1060 Bruxelles – Belgique,
Email : spirits@vinopres.com
Téléphone : +32 478 21 27 32
Il vostro interlocutore in Italia :
Carlo Dugo
Email : carlo.dugo@vinopres.com
Tel : +39 06 836 63517
Pagamento
Costo della partecipazione: 198€/campione, importo a scalare a partire dal terzo campiona. La quota di partecipazione deve essere pagato al momento dell’iscrizione (vedi modalità d’iscrizione + link). Il mancato pagamento dell’iscrizione comporta l’esclusione dei prodotti dal concorso.Il pagamento può essere effettuato:
- tramite bonifico bancario sul conto VINOPRES BE 87 0001 2552 7494 (IBAN), BPOTBEB1 (Bank Identification Code) della Banque de la Poste (B – 1000).
- tramite carta di credito (Visa, Eurocard o American Express)
Società basate in Belgio: aggiungere IVA del 21%Società basate nella CEE, escluso il Belgio: IVA non applicabile, indicare il numero di IVA intracomunitarioSocietà basate fuori dalla CEE: IVA non applicabile
Samples | Fees |
---|---|
1 | 198,00 € |
2 | 396,00 € |
3 | 579,00 € |
4 | 772,00 € |
5 | 940,00 € |
6 | 1 128,00 € |
7 | 1 281,00 € |
8 | 1 464,00 € |
9 | 1 647,00 € |
≥10 | 178,00 €/camp. |
Invio della campionatura
Fino al 15 luglio 2023
Spedire 2 bottiglie etichettate di ogni campione assieme a un DDT (specificando “campioni senza valore commerciale”)
VINOPRES – SPIRITS SELECTION
Rue de Mérode 60, 1060 Bruxelles – Belgique,
Tél : +32 478 21 27 32
Solo per gli spiriti italiani: dal lunedì al venerdì 10h-13h e 14h-17h30
Contatto : Carlo Dugo o Elena Russo
Tel +39 06 8366 35 17
SPIRITS SELECTION by Concours Mondial de Bruxelles
UBS – ENOSIS / CMB
Via Pontina, 722
00128 Roma
Estratto del RegolamentoSpirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles
Articolo 1 – OrganizzazioneIl concorso “Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles” è organizzato dalla s.a. Vinopres, rue de Mérode n. 60 – 1060 Bruxelles, Belgio (sito web: www.spiritsselection.com) di seguito denominata “SPIRITS SELECTION BY CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES”.Conformemente alla legislazione sull’organizzazione del mercato dei superalcolici e l’etichettatura dei prodotti superalcolici e come lo conferma la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 96/1 del 23 aprile 2003, il CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES è abilitato a organizzare il presente concorso e ad attribuire distinzioni. (1) (2)
Articolo 2 – Prodotti ammessi a concorrereIl concorso è aperto, senza discriminazione, a tutte le bevande superalcoliche. I prodotti devono comportare l’indicazione del paese d’origine in cui sono state elaborate le bevande e la categoria di appartenenza. I prodotti devono essere detenuti per la vendita e provenire da un lotto omogeneo di almeno 1000 litri. A titolo eccezionale, un volume ridotto, ma comunque superiore a 100 litri, potrà essere ammesso dietro giustificazione di una produzione particolarmente debole. I campioni presentati devono essere etichettati e accompagnati da una presentazione commerciale. Qualora il prodotto sia stato confezionato in maniera specifica per il concorso, esso dovrà essere accompagnato da documenti che ne giustifichino la presentazione.
- Lista degli organismi ufficiali abilitati ad attribuire distinzioni, pubblicata in virtù del Regolamento CE n. 1493/1999 del Consiglio del 17.05.1999 (allegato VII) et del Regolamento CE n° 753/2002 della Commissione del 29.04.2002 (articolo 21).
- Il concorso “Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles” è organizzato sotto il controllo del Servizio Pubblico Federale per l’Economia del Governo belga, in particolare in merito alla metodologia di distribuzione delle medaglie e alla loro attribuzione.
Articolo 12 – Funzionamento generale delle commissioni
- Disciplina
L’anonimato assoluto è un principio fondamentale del concorso:Durante la degustazione i giurati sono tenuti al silenzio e devono astenersi da gesti o da mimiche che esplicitino le loro impressioni.Prima del servizio di ogni campione, le schede di annotazione corrispondenti distribuite possono già riportare alcune indicazioni tecniche relative al campione stesso. Queste schede possono comportare il numero del giurato e la sua firma.La persona designata al recupero delle schede si assicura che le stesse siano correttamente compilate. Il Presidente appone la sua firma di autenticazione.Non vengono rilasciate copie di schede ai giurati.I giurati non devono essere a conoscenza dell’identificazione dei superalcolici. Le sue origini, il prezzo, le note e i riconoscimenti ottenuti dallo stesso restano confidenziali.
- Funzionamento pratico
Dopo aver formato le commissioni, una o più riunioni preliminari sono organizzate al fine di istruire i giurati sull’esercizio della loro missione. Le degustazioni previste durante queste riunioni e il successivo confronto dei risultati di ogni degustatore hanno il fine di stabilire un equilibrio tra i criteri di valutazione di tutti i giurati.La o le commissioni si riuniscono in una sala isolata, calma, correttamente illuminata e ben areata. L’accesso alla sala è vietato a tutti coloro che non sono strettamente indispensabili al buon svolgimento della degustazione. La temperatura ambiente deve essere mantenuta, nella misura del possibile, tra 18° e 22° C. È vietato fumare nella sala.Una seconda sala, contigua ma lontana dalla vista dei giurati, è riservata alla stappatura e alla procedura di anonimato. È vietato fumare nella sala.Il riempimento dei bicchieri deve avvenire nella sala di preparazione, i bicchieri saranno portati da una persona designata all’uopo nella sala dove è riunita la giuria.Le sessioni di degustazione si svolgono preferibilmente il mattino. La degustazione procede a ragione di 35 campioni al giorno, massimo.IL CONCORSO “SPIRITS SELECTION BY CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES” garantisce ai degustatori condizioni ottimali di degustazione.
- Presentazione dei superalcolici
Ogni superalcolico è degustato individualmente e in maniera non comparativa.