Giugno 2023
Le bevande spiritose italiane e il bar moderno – That’s amore!
Le bevande spiritose e i vini italiani sono sempre stati ingredienti di grande importanza nelle ricette di cocktail sia del passato che del presente. Questa importanza è ancora più evidente se si dà uno [...]
Maggio 2023
Storia del Vino e della distillazione in Veneto
Non è possibile scindere il Veneto dal proprio patrimonio agricolo e, in particolare, dai vigneti. L’area compresa tra le Dolomiti, il lago di Garda e la laguna di Venezia ha raggiunto la conformazione attuale [...]
Priscilla Occhipinti: La prima donna Master Distiller di grappa toscana
Essere la prima donna Mastro Distillatore della grappa Nannoni non è mai stata l'intenzione iniziale di Priscilla Occhipinti. Da grande voleva diventare medico, come sua madre, ma alcuni incontri possono avere un ruolo decisivo [...]
Aprile 2023
La tradizione italiana dell’aperitivo attraverso la storia
L'aperitivo è un rituale molto amato che fa parte della cultura italiana da secoli. È un'occasione per ‘rilassarsi’ dopo il lavoro, socializzare con gli amici e gustare deliziosi drinks accompagnati da degli stuzzichini. L'aperitivo [...]
Un comitato di redazione focalizzato sulla cultura italiana dei distillati e della liquoristica
Spirits Selection è l'unico concorso al mondo che si svolge ogni anno in paesi diversi. Nel corso degli anni ha contribuito a creare una vera e propria comunità internazionale, basata su un profondo spirito [...]
Luglio 2022
Spirits Selection 2022: i risultati
Comunicato stampa Bruxelles, 4 luglio 2022 L’evento si è svolto dal 20 al 24 giugno in Guadalupa. Sono stati attributi tre tipi di medaglie: Grand Oro, Oro e Argento. Ancora una volta, la [...]
Giugno 2022
Spirits Selection 2022 incomincia oggi
La 24ª edizione dello Spirits Selection si svolgerà a Pointe à Pitre, in Guadalupa, dal 20 al 24 giugno. In competizione, quest’anno, oltre 2.030 campioni provenienti da 60 paesi. La giuria internazionale è composta da [...]
La Guadalupa e l’invenzione dei rhum parcellari
I terroir vengono plasmati dal tipo di suolo, dalla canna da zucchero utilizzata, ma anche dal clima e dai corsi d’acqua che li attraversano. I campi di canna da zucchero situati nei pressi delle varie [...]
I rum tradizionali della Guadalupa, una grande opportunità per la categoria premium
Aspetto poco noto ai consumatori, l’Indicazione Geografica dei rhum di Guadalupa include anche i rhum di melassa, i cosiddetti “tradizionali”. Discutiamo di questa opportunità con Hervé Damoiseau. L’indicazione Geografica dei rhum di Guadalupa [...]
Aprile 2022
Bellevue, azienda eco-positiva – Intervista con Hubert Damoiseau
"I produttori dei dipartimenti d'oltremare sono molto avanti quando si tratta di ridurre la loro impronta ambientale". La distilleria Bellevue, sull’isola di Marie Galante, è la prima azienda eco-positiva dei Caraibi. Abbiamo parlato [...]
Marzo 2022
Introduzione alle distillerie di rhum della Guadalupa
L’arcipelago della Guadalupa è situato nelle Antille francesi, a nord della Martinica e della Dominica, e a sud di Antigua. Esso è costituito da 6 isole: le due isole principiali, Basse-Terre e Grande-Terre, formano [...]
Febbraio 2022
Il grado di imbottigliamento dei rhum bianchi agricoli della Guadalupa. Tra tradizione e ragioni.
In Guadalupa, il rhum è parte integrante della tradizione culturale e gastronomica dell'isola. Più che una tradizione, è addirittura un savoir-vivre sull'arcipelago: che sia agricolo o industriale, bianco o ambrato, giovane o invecchiato, leggero [...]
La Guadalupa si prepara all’export con i suoi rhum invecchiati
La produzione di rhum invecchiati è alquanto recente nella storia di questo distillato della Guadalupa. Oggi, le distillerie di producono rhum invecchiati di alta qualità, promuovendo l’immagine dell’isola all’estero. Ma l’invecchiamento di un rhum [...]
Gli still-strength della Guadalupa rivelano la trama aromatica del distillato
Il rhum detto “a grado pieno” (still-strength) è imbottigliato al grado alcolico con cui esce dalla colonna di distillazione. Esso offre agli intenditori la possibilità di scoprire la trama aromatica dei distillati di ogni [...]
L’indicazione geografica dei rhum della Guadalupa – una garanzia di origine che lascia ampio spazio alla creatività
L’indicazione geografica ottenuta a gennaio 2015 fissa le condizioni di produzione dei rhum agricoli e tradizionali della Guadalupa. L’IGP garantisce l’origine della produzione ma il disciplinare è piuttosto flessibile e lascia ai produttori la [...]
Commenti di degustazione 2021
Nell'ambito dello sviluppo della nostra comunicazione volta ad accendere i riflettori sui distillati e i liquori premiati durante il concorso 2021, abbiamo ritenuto opportuno condividere con i nostri lettori - produttori, distributori, consumatori - i [...]
Novembre 2021
Spirits Selection 2021: i risultati
Comunicato stampa Bruxelles, 3 novembre 2021 Il concorso si è svolto a Bruxelles dal 21 al 24 ottobre. Sono state attribuite tre tipi di medaglie: Gran Medaglia d’Oro, Medaglia d’Oro e Medaglia d’Argento. Ancora [...]
Ottobre 2021
La Guadalupa ospiterà l’edizione 2022 dello Spirits Selection
Comunicato stampa Bruxelles, 23 ottobre 2021 Dopo due edizioni consecutive svoltesi a Bruxelles a causa della crisi sanitaria, lo Spirits Selection si rimette in viaggio! La Guadalupa, dipartimento francese d’oltremare, ospiterà la 23ª edizione della [...]
Settembre 2021
Lo Spirits Selection è ormai un must
Comunicato stampa Bruxelles, 23 settembre 2021 Le degustazioni della 22ª edizione dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles si svolgeranno dal 21 al 24 ottobre 2021. Per limitare i rischi legati alla pandemia, [...]
Agosto 2021
Spirits Selection 2021: una bellissima edizione in vista
Comunicato stampa Bruxelles, 9 agosto 2021 Per il secondo anno consecutivo, lo Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà a Bruxelles dal 21 al 24 ottobre. A causa della pandemia, l’organizzazione di grandi [...]
Giugno 2021
Roner Spa Distillerie, lo specialista delle grappe – Un’intervista condotta da Carlo Dugo
Carlo Dugo intervista l’amministratrice delegata Karin Roner, 3° generazione della famiglia Roner che quest’anno festeggia i 75 anni di distilleria a Termeno in Alto Adige. Ci presenti la sua azienda Tutto nacque dall’iniziativa di mio [...]
Novembre 2020
1.400 spirits in lizza per vincere una medaglia
Comunicato stampa Bruxelles, 2 novembre 2020 La 21ª edizione di Spirits Selection si è conclusa ieri a Bruxelles, in Belgio. I degustatori hanno seguito regole sanitare scrupolose per favorire uno svolgimento fluido della competizione. 60 [...]
Aprile 2020
Lo Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà come previsto
A causa delle incertezze legate alla propagazione del Coronavirus (Covid-19) in Europa e nel mondo intero, gli organizzatori di Spirits Selection hanno deciso di spostare l’evento in Belgio, a Bruxelles, nell’autunno 2020, a una data [...]
Settembre 2019
I risultati dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles sono online!
Il concorso si è svolto dal 23 al 25 agosto 2019 a Fenyang, in Cina. Tre le medaglie attribuite: Gran Medaglia d’Oro, Medaglia d’Oro e Medaglia d’Argento. Ancora una volta, il concorso dimostra di essere [...]
Agosto 2019
Oltre 1.770 superalcolici, provenienti da 55 paesi, in lizza per una medaglia allo Spirits Selection
Comunicato stampa La 20ª edizione di Spirits Selection è iniziata oggi a Lvliang, in Cina. 102 degustatori professionisti, in rappresentanza di 28 nazionalità, si sono riuniti per degustare e valutare fino a 35 superalcolici [...]
Spirits Selection 2019 – La Cina batte tutti!
Nuovo record. Quest’anno sono ben 1.750 i campioni provenienti da 55 paesi iscritti al concorso. La Cina, paese ospite, si piazza al primo posto. In effetti, i Baijiu rappresentano oltre il 30% delle iscrizioni, nel [...]
Maggio 2019
Lo Spirits Selection registra un importante incremento degli ordini di medaglie adesive
Lo Spirits Selection annuncia un incremento del 239% degli ordini di medaglie adesive nel 2018 rispetto all’anno precedente. Questo aumento dimostra che il Concours si posiziona come un vero e proprio riferimento internazionale. Ecco perché. [...]
Aprile 2019
Principali tendenze dell’anno per gli spiriti
Mentre si concludeva il primo trimestre del 2019, abbiamo chiesto a molti dei nostri degustatori quali fossero state le tendenze dell’anno sui loro rispettivi mercati. Abbiamo scoperto delle cose molto interessanti: Negli Stati Uniti, [...]
Settembre 2018
Sono disponibili i risultati dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles!
Il concorso si è svolto dal 21 al 23 agosto 2018 à Plovdiv, in Bulgaria. Tre le tipologie di medaglie attribuite: Gran Medaglia d’Oro, Medaglia d’Oro e Medaglia d’Argento. Ancora una volta, il concorso [...]