La Guadalupa ospita il concorso dal 20 al 24 giugno 2022
Lo Spirits Selection si recherà in uno dei luoghi più importanti per la produzione francese del rum, particolarmente rinomato per i suoi rum agricoli ma anche per i suoi rum tradizionali regolato da un’indicazione geografica dal 2015
Circa 13.200 ettari di terre agricole, intimamente legati alla storia dell’arcipelago, sono dedicati alla produzione di canna da zucchero. Se la maggior parte è destinata all’industria dello zucchero, sull’isola almeno 10 distillerie producono rum.
rum della Guadalupa sono la vera punta di diamante dello sviluppo economico, un motore che genera numerosi posti di lavoro diretti e indiretti, in tutti i settori e, in particolare, per il settore turistico per il quale il rum è il prodotto faro.
Ary Chalus, Presidente del Consiglio Regionale della Guadalupa

La Guadalupa e il rum
La produzione annuale di rum in Guadalupa raggiunge circa 80.000 ettolitri di alcol puro (ossia 8 milioni di litri!) di cui il 43% di rum agricoli e il resto di rum tradizionali di zuccherificio. Si stima, tuttavia, che circa il 65% del volume venga consumato localmente.
Poiché il 70% dell’industria del rum in Guadalupa è costituito da piccole unità di produzione familiare, la canna da zucchero viene tagliata e frantumata molto fresca, il che conferisce ai rum agricoli una gamma aromatica molto diversificata ed estremamente profumata, grazie alla finezza della canna da zucchero locale.
L’IG apre porte interessanti per la produzione di rum, permettendo la produzione di rum con un profilo molto vario e la differenziazione nel mondo dei rum agricoli e di melassa.